E’ una società costituitasi nel Gennaio 2016. I 2 soci fondatori sono il Dr Comiotto Claudio e la Dr.ssa Bernardi Rossella, audioprotesisti laureatisi entrambi presso l’Università di Padova: facoltà di “Medicina e Chirurgia”, corso di Laurea in “Professioni Sanitarie”, Tecniche Audioprotesiche. Nel 2019 si è aggiunta al team la Dr.ssa Lotto Federica.
Lo studio di Feltre è situato lungo la statale, ad un paio di Km dall’ospedale, e si presenta ampio e armonioso: si compone di una vasta sala d’attesa, un back-office per richiedere e ricevere informazioni in totale discrezione, 3 stanze di lavoro, un laboratorio per le assistenze e riparazioni.
Lo studio dispone di 4 parcheggi riservati, in modo da offrire il massimo confort anche alle persone con difficoltà motorie.
Lo studio di Sedico è situato vicino al centro del paese ed è composto da una sala d’attesa con back-office, una stanza di lavoro, un laboratorio per le assistenze e le riparazioni.
Lo studio dispone di 2 parcheggi riservati, in modo da offrire il massimo confort anche alle persone con difficoltà motorie.
Sentire poco e sentire male, significa non stare bene con se stessi e non riuscire a rapportarsi con il mondo esterno. Quante volte ci sentiamo ripetere “Sento …ma non capisco le parole”: questa la frase che meglio esprime il disagio di un paziente ipoacusico. Disagio, nervosismo, isolamento, interminabili discussioni in casa sul volume corretto del televisore….. a questo non vogliamo rispondere con un prezzo, una cifra; a questo vogliamo rispondere trovando insieme una SOLUZIONE PERSONALIZZATA. Vorremmo trasmettere la nostra filosofia, che non è basata su una vendita, ma è finalizzata a creare delle persone soddisfatte e sorridenti.
Non solo apparecchi acustici.….tanto counseling, tanto ascolto, tanto tempo dedicato a voi, mediante dialogo e mediante prove tecniche di verifica protesica in campo libero.